- morale
- 1mo·rà·leagg., s.f., s.m. FO1. agg., che riguarda l'agire, il comportamento umano, considerati in rapporto all'idea che si ha del bene e del male: legge morale, giudizio morale, qualità moraleSinonimi: 1etico.2. agg., conforme ai valori e ai principi ritenuti giusti e onesti in una determinata società o gruppo sociale: insegnamento, esempio morale; libro morale, spettacolo moraleSinonimi: casto, costumato, decente.Contrari: amorale, immorale, licenzioso, osceno.3. agg., di qcn., che si comporta, che agisce con onestà e rettitudine; che ispira la propria condotta a principi di probità e giustiziaSinonimi: onesto, probo, 1retto, virtuoso.Contrari: amorale, 1dissoluto, immorale, vizioso.4. agg., che concerne l'animo, la coscienza, la sfera spirituale, in contrapposizione a una condizione fisica o materiale: aiuto morale, forza morale, sofferenze morali5. s.f. TS filos. dottrina filosofica o religiosa che definisce le norme dell'agire umanoSinonimi: 1etica.6. s.f. AD insieme di norme e precetti che regolano il comportamento umano in dipendenza da specifiche concezioni religiose, filosofiche, politiche: morale individuale, morale corrente, i dettami della morale, un uomo senza morale, contrario alla morale7a. s.f. CO insegnamento, ammaestramento pratico che si ricava da una favola, da un racconto e sim. | le parole stesse, poste alla fine di una favola o di un racconto, che enunciano una sentenza: la morale delle favole di Esopo7b. s.f. CO estens., insegnamento, conclusione che si trae da un fatto, da un'esperienza, ecc.: la morale è che non hai agito come dovevi; anche come inciso: morale, ho dovuto arrangiarmi!Sinonimi: morale della favola, morale della vicenda.8. s.m. AD solo sing., stato d'animo, condizione psicologica, umore: avere il morale a terra, ha risollevato il morale a tutti, tener alto il morale della compagnia\DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: dal lat. morāle(m), der. di mos, moris "costume", cfr. gr. ēthikós.POLIREMATICHE:morale degli sfinteri: loc.s.f. TS psic.morale della favola: loc.s.f. COmorale della vicenda: loc.s.f. COmorale formale: loc.s.f. TS filos.morale professionale: loc.s.f. CO————————2mo·rà·les.m.1. TS mar. nelle costruzioni navali, grossa trave o puntello di legno lungo e robusto a sezione quadrata2. TS edil. travicello di legno a sezione quadrata con dimensioni 5×5 cm | trave di legno a sezione quadrata con dimensioni 10×10 cm\VARIANTI: 3murale.DATA: 1609.ETIMO: etim. incerta.
Dizionario Italiano.